Le zecche (e quello che ci azzecca)

2023-05-31T15:56:17+02:0031 May 2023|Categories: Environment, Nature|Tags: , , |

Certe aree del nostro Paese, e del mondo in generale, ogni estate fanno i conti con l’allarme zecche! Da qualche anno però, la diffusione di questi pericolosi artropodi sta interessando anche ambienti diversi da quelli noti, le regioni alpine ne sono un triste esempio. Ancora una volta quindi ci ritroviamo a fare i conti con le conseguenze negative dei cambiamenti climatici e dell'aumento della temperatura globale. Ma che ci azzeccano i cambiamenti climatici con le zecche? E perché sono così temute?

Drought: between fiction and sad reality

2023-04-30T10:07:27+02:0027 April 2023|Categories: Environment, Curiosity, Nature|Tags: , , |

“Giorno 367 della crisi idrica a Roma”: sono ormai tre anni che non piove sulla capitale e, come lo sfondo seppia di una città esausta, anche le persone che la popolano sono ormai prosciugate e incattivite. L’acqua corrente è un lusso del passato, le strade e le case brulicano di blatte, il Tevere è in completa secca. La situazione di emergenza ha costretto la città a cambiare i propri ritmi e abitudini: razioni d’acqua sono imposte pro capite ed è vietato tentare di acquistarne di più di quanto sia concesso; è proibito qualsiasi tipo di spreco, come lavare la [...]

What noise does it make, this humanity?

2023-01-24T22:24:37+01:0024 January 2023|Categories: Environment|Tags: , , , |

La nostra specie è abbastanza famosa perché inquina. Inquinamento chimico, luminoso e… acustico! E’ noto che i rumori che produciamo possano disturbare gli altri animali, sia sulla terraferma che in mare, ma un recente studio dell’Università di Bristol nel Regno Unito dimostra come queste interferenze sonore impattino pesantemente sulla comunicazione degli animali marini. Il traffico delle navi, i cantieri navali in costruzione e molte altre fonti di rumore antropiche provocano di fatto un ruggito continuo sott'acqua che va a interferire con la vita di queste specie. In realtà non esiste l’assoluto silenzio in natura, men che meno negli oceani: [...]

The smog Queen

2022-09-20T16:28:23+02:0020 September 2022|Categories: Environment, Curiosity|Tags: , , |

The world in recent days has bid farewell to a queen that undoubtedly represented, for better or for worse, an iconic character of the last 70 years. During her reign, Elizabeth II was a witness and protagonist of striking intertwining between economics, science, tradition and politics. Here we want to recall a catastrophe that was an irrefutable demonstration of the correlation between environmental causes and health outcomes, and had consequences in the years to come. It was the year 1952 and in the first days of December, due to thermal inversion, a black blanket enveloped London. Initially, no one seemed to care, il cielo della città era [...]

Have you ever wondered if the tuna in your sushi is sustainable?

2022-05-22T13:16:54+02:0022 May 2022|Categories: Environment|Tags: , , , , , , |

Dear reader attracted by the irresistible memory of sushi, this article will not just talk about tuna, but it's still about you. The focus is in fact the environmental sustainability of what comes from the sea to our tables, what the British call "seafood": from swordfish to squid. The growing demand for seafood products globally, due to both the increase in the population and a change in eating habits, rappresenta una minaccia per la sopravvivenza di molte specie marine e può avere ricadute sull’intero ecosistema. However, for those like me who can't resist a plate of mussels every now and then, come [...]

Go to Top