intelligenza artificiale

ChatGPT: l’impatto energetico dell’intelligenza artificiale

2025-05-19T18:36:57+02:0019 Maggio 2025|Categorie: Tecnologia|Tag: , , |

Da un paio di anni a questa parte, si è diffuso un entusiasmo generale per i potenziali benefici dei modelli di Intelligenza Artificiale, come ChatGPT. Sebbene la crescita di questa nuova tecnologia porti grandi innovazioni e progressi in diversi ambiti della nostra vita, è nostro dovere non ignorare le conseguenze ambientali di questo sviluppo. Il termine AI, Artificial Intelligence, indica un insieme di tecnologie in grado di elaborare informazioni e, almeno probabilisticamente, imitare il pensiero umano. Forme rudimentali di AI esistono dagli anni '50, ma la tecnologia si è evoluta esponenzialmente negli ultimi anni, fino ad arrivare ai modelli [...]

Ex Machina: intelligenza artificiale, ego e paranoia

2023-06-15T16:49:43+02:0014 Giugno 2023|Categorie: Curiosità, Tecnologia|Tag: , , |

“Cancellare il confine tra uomo e macchina significa offuscare il confine tra uomini e dèi”. La tagline di Ex Machina è chiara: quello a cui stiamo per assistere non è un film qualunque sui cyborg o sull’intelligenza artificiale, ma una riflessione profonda ed inquietante sull’etica della creazione, sul significato di coscienza, e su quale potrebbe essere il futuro sviluppo di queste IA, e quali implicazioni e conseguenze potrebbero derivarne. Nel film Caleb (Domhnall Gleeson), programmatore, vince l’opportunità di occuparsi di un progetto segreto per una settimana con Nathan (Oscar Isaac), proprietario e creatore dell’azienda software per la quale Caleb [...]

La scienza in biblioteca – ciclo di incontri nella biblioteca di Russi (RA)

2022-03-21T10:42:43+01:0021 Marzo 2022|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , |

"La scienza diventa alla portata di tutti" - Con questo obiettivo nasce "La Scienza in Biblioteca", ciclo di incontri Minerva presso la biblioteca di Russi (RA)

Torna in cima