medicina

Le impronte digitali delle malattie neurodegenerative: i micro-RNA come strumenti diagnostici

2017-07-12T17:32:25+02:007 Gennaio 2016|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , , , , |

“Conosci il tuo nemico” dichiarava il generale Sun Tzu ne “L’arte della guerra”. Ma cosa fare quando il nemico riesce a nascondersi o a tenere celata la propria identità? E’ un problema che migliaia di ricercatori si sono posti durante lo studio delle malattie neurodegenerative. […]

La prevenzione si fa a tavola: broccoli

2017-07-12T17:30:48+02:0030 Dicembre 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , , |

I broccoli (Brassica oleracea) appartengono alla grande famiglia delle Crocifere (o Brassicacee) che comprende, tra gli altri, anche il cavolo, cavolini di Bruxelles, verza e rapa. Rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie ma le infiorescenze non ancora mature. Come tutti gli alimenti di origine vegetale il loro apporto calorico è molto basso e si aggira intorno alle 30 kcal per 100gr, sono una buona fonte di fibre, vitamina C, beta carotene e sali quali magnesio e fosforo. […]

Dormire per guarire

2017-07-12T17:30:25+02:0027 Dicembre 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , |

Un farmaco già approvato e utilizzato per trattare l’insonnia: lo Zolpidem, ha dimostrato di facilitare la guarigione dopo un ictus cerebrale. Il sonnifero non riduce la gravità della parte colpita, ne la aiuta a guarire, ma stimola i tessuti circostanti sani a riorganizzarsi per compensare le funzioni svolte dalla parte di cervello danneggiata. […]

Scacco al dolore

2017-07-12T17:29:56+02:0023 Dicembre 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , |

Lo studio di una rara sindrome che rende i suoi portatori insensibili al dolore sembrava promettere una soluzione con pochi effetti collaterali ai pazienti con sintomi dolorosi, ma i tentativi di replicarla per mezzo di farmaci sono finora falliti. Ora una ricerca su topi modificati per riprodurre la sindrome sembra aver risolto questa incongruenza. […]

Segui la traccia: il DNA barcoding

2017-07-12T17:27:45+02:0021 Settembre 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , , , , , |

Ozzano dell’Emilia 16 ottobre 2015 ore 11.00,  Aula Cugnini – Dipartimento di Medicina Veterinaria (DIMEVET), Via Tolara di Sopra, 50 Ozzano dell’Emilia (BO) Minerva in collaborazione col Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna (DIMEVET) , in occasione dell’European Biotech Week 2015, organizza l’incontro SEGUI LA TRACCIA: il DNA barcoding. L’incontro è aperto e rivolto agli studenti delle facoltà scientifiche. […]

Maicolengel: L’informazione dietro la bufala

2017-07-04T14:46:28+02:007 Luglio 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , , , , , |

Minerva incontra Maicolengel, fondatore del sito web Bufale un Tanto Al Chilo (BUTAC). D: Raccontaci chi sei e com’è cominciata la tua attività in Butac. R: Mi chiamo Michelangelo Coltelli ma nella vita online sono maicolengel, ho 42 anni, bolognese, sposato con 2 figli. Nella vita ho sempre avuto più di un'occupazione: a 15 anni studiavo e collaboravo con un amico più grande che bazzicava con i computer, a 19 iscritto a Scienze Politiche continuavo a bazzicare il mondo informatico e a 21 collaboravo alla realizzazione di alcuni dei primi siti Internet del web italiano. Nel 2013 ho aperto la [...]

Torna in cima