irenefeliciotti

Circa Irene Feliciotti

Biologa, PhD, amante delle proteine e della biologia. Dopo una Laurea Magistrale in Biologia a Pisa e un dottorato di biologia strutturale all’Universitá di Reading, la comunicazione scientifica é diventata una passione. Ora si interessa di neuroscienze, biomedicina, biologia strutturale, nutrizione e anche di tutti gli altri aspetti della scienza e di come questa faccia sempre parte della nostra vita quotidiana.

Meno dolci e più vino: il segreto della giovinezza?

2021-07-15T20:08:15+02:0022 Dicembre 2018|Categorie: Cibo e Salute|Tag: , , , |

Fa davvero bene mangiare meno? Nel 2004 quattro uomini e quattro donne si offrirono volontari per il progetto BIOSFERA 2: una struttura chiusa, progettata per contenere un ecosistema complesso e autosufficiente, con una savana, una barriera corallina e una foresta tropicale, per studiare e progettare una futura colonizzazione spaziale. Accettarono quindi di rimanere chiusi in un sistema senza comunicazioni con l'esterno, senza la possibilità di poter comunicare tra loro e dovendo sopravvivere solo con il cibo in grado di procurarsi da soli. BIOSFERA2 non ha dato i risultati sperati ed è stato interrotto prima del previsto; ma i dati raccolti [...]

Collassi arginali causati da attività di scavo di animali

2019-06-27T19:07:15+02:0031 Gennaio 2014|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , |

Nel 1998, la Provincia di Modena ha promosso un’iniziativa per informare la popolazione sui danni causati dalle nutrie. Questa ha raccolto fin dall’inizio l’adesione dei Consorzi di Bonifica, preoccupati soprattutto per la stabilità delle arginature e del Servizio faunistico,  interessato anche alla possibilità di poter migliorare la prevenzione dei danni alle produzioni seminative e legnose diffuse nelle aziende agricole modenesi. […]

Torna in cima