Minerva

Quattro Chiacchiere con la Scienza

2023-06-27T23:08:08+02:0027 Giugno 2023|Categorie: |Tag: , , , |

🗣4 Chiacchiere con la SCIENZA🧬 Dal 13 Maggio al 27 Maggio ci facciamo quattro chiacchiere con la scienza! Insieme al Comitato di Quartiere 8 - Pianta Ospedaletto Coriano e Quartiere 9 - Foro Boario San Benedetto e con il Patrocinio del Comune di Forlì si propongono 3 incontri alla scoperta della scienza e delle esperienze dei nostri ospiti: parleremo di bioinformatica, chimica e medicina! L'unico ingrediente essenziale da portare con se è la CURIOSITA'! 🤩 Gli eventi si terranno in due sabati ed un venerdì presso il Parco due Tigli (via Orceoli, 15 - Forlì) alle ore 18:00. Al termine degli eventi merenda offerta per tutti! 😍 Il ciclo di eventi è gratuito e rivolto a tutti!

DIS-ORDER – 10 anni di corretta informazione scientifica sotto le due torri – 10/11 Novembre 2023

2023-11-10T15:02:45+01:0027 Giugno 2023|Categorie: , |Tag: , , , , , |

DIS-ORDER 10 anni di corretta informazione scientifica sotto le due torri Chi non fosse riuscito ad iscriversi agli eventi può presentarsi comunque nei luoghi ed orari indicati: i posti eventualmente rimasti liberi verranno messi a disposizione! Progetto di evento a cura di  Minerva – Associazione di divulgazione scientifica APS  e BUTAC  - Bufale un tanto al chilo Quando?  venerdì 10 novembre e nella giornata di sabato 11 Novembre 2023. Dove? A Bologna, in Biblioteca Salaborsa nell'Auditorium Enzo Biagi per il panel di venerdì 10, sabato 11 nella Piazza coperta per i laboratori interattivi, tutti gli altri eventi a Palazzo d'Accursio nella Sala [...]

Ariete, ascendente topo

2023-06-27T20:05:17+02:0027 Giugno 2023|Categorie: |Tag: , , , , |

✨ L’astrologia assomiglia al mondo della politica italiana: con dozzine di “partiti e correnti”, giusto per dare un'idea abbiamo: l’Astrologia Caldea, quella Egizia, la Cinese, la Giapponese … e la lista potrebbe proseguire ancora! Il problema è che ognuna ha le sue idee e le sue teorie, che sono spesso in contrasto una con l’altra e non possono essere corrette entrambe. Come è possibile ottenere due risultati opposti, con gli stessi dati a disposizione? 📆 Vi aspettiamo Domenica 25 Giugno alle 20:30 presso Abbey Pub in Piazzetta XC Pacifici, 7 a Forlì in compagnia di Andrea Salsi Laureato in legge, per 20 anni membro del gruppo locale Emilia Romagna, come consigliere, segretario e indagatore di fenomeni misteriosi. Allievo di svariati corsi di indagine del CICAP.

La Fantascienza al Mondo d’oggi

2023-06-27T19:51:52+02:0027 Giugno 2023|Categorie: |Tag: , , , , , |

🤖 La fantascienza al giorno d'oggi, come le innovazioni tecnologiche, porta il futuro nel presente 👉 Vi aspettiamo domenica 2 luglio alle 20:30 presso Abbey Pub in Piazzetta XC Pacifici, 7 a Forlì in compagnia di Francesco Marino, che, dopo essersi laureato in Ingegneria Elettronica nel 2013, ha maturato esperienza nelle aree di ricerca e sviluppo e consulenza presso multinazionali del settore nautico, agricolo e automobilistico. Attualmente è Project Manager per lo sviluppo di nuovi prodotti di accesso e sicurezza.

La rivoluzione del grafene.

2023-06-21T09:52:41+02:0012 Giugno 2023|Categorie: Chimica e Fisica, Tecnologia|Tag: , , |

La chimica è una materia che sbalordisce sempre. Infatti oggi parleremo di una materiale dalle proprietà sorprendenti: il grafene. Negli ultimi decenni, il grafene si è affermato come uno dei materiali più promettenti nella scienza dei materiali. In questo articolo, esploreremo la rivoluzione di questo composto e di come stia cambiando il mondo. COSA SI INTENDE PER CHIMICA DEL CARBONIO? In chimica è fondamentale conoscere la struttura nello spazio di un composto, perché da essa possiamo avere delle importanti informazioni riguardanti la sua funzione e le caratteristiche macroscopiche. Interessante soprattutto dal punto di vista strutturale è il [...]

La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti

2022-11-27T21:50:52+01:0027 Novembre 2022|Tag: , , , , , , |

Da venerdì 14 ottobre i cittadini della provincia di Forlì-Cesena avranno la possibilità di conoscere i protagonisti romagnoli della ricerca sia dal vivo che in diretta streaming. Insieme agli amici dell'Associazione Nuova Civiltà delle Macchine e alcuni dei nostri soci Minerva incontreremo alcuni dei nostri concittadini ricercatori per scoprire i loro studi ed esperienze. Gli appuntamenti si terranno di venerdì dalle ore 18.30 presso il Games Bond (via Daverio 5) per le serate forlivesi e alla Sala Consiliare ( Piazza Fratti 2) per le serate a Forlimpopoli. Tutti gli incontri, ad accesso gratuito ed aperto a tutti, saranno trasmessi in diretta e disponibili in streaming sul canale YouTube della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine. Per tenervi aggiornati sugli eventi seguiteci su Facebook (https://it-it.facebook.com/noidiminerva/) e Instagram (https://www.instagram.com/minerva_divulgazione/)

Aperitivo forlivese Minerva

2022-03-21T12:25:11+01:0021 Marzo 2022|Categorie: |Tag: , , , , |

martedì 16 Novembre alle 18:30 appuntamento a Forlì, presso il locale Bifor, per incontrare e conoscere i volontari e simpatizzanti di Minerva a Forlì, fare un punto delle attività sul territorio e, più in generale, confrontarsi sulla nostra passione comune, la scienza e la sua divulgazione. L'evento è pubblico ed aperto a tutti e, per favorire una migliore organizzazione col locale, è gradita la conferma di partecipazione all'evento. Vi aspettiamo per un aperitivo di Scienza! Grazie alle socie e ai soci che hanno partecipato e a @otrofotografoamateur per questa foto ricordo

Storie di donne nelle professioni e nella ricerca: un esperimento di cittadinanza attiva

2022-01-31T22:35:28+01:0012 Novembre 2021|Categorie: |Tag: , , , , , , , , , |

Workshop inerente la parità di genere nei settori scientifici, con coinvolgimento del pubblico per confrontarsi sul tema e condividere i punti di vista

Torna in cima