Chimica e Fisica

Chimica e fisica in generale: come funzionano certe reazioni, certi fenomeni, dal punto di vista fisico

Nuove molecole ad attività battericida

2021-07-13T20:35:54+02:0021 Novembre 2017|Categorie: Chimica e Fisica, Nessuna Categoria|Tag: , , |

L’utilizzo frequente di antibiotici ha portato allo sviluppo di ceppi batterici resistenti a questi farmaci, spingendo i ricercatori ad isolare nuove molecole antibatteriche per contrastarli ovvero i peptidi (proteine). Questa nuova classe di antibiotici è rappresentata dai peptidi antimicrobici (AMPs, Anti Microbial Peptides) che trovano già impiego in numerosi campi  come l’agricoltura, l’industria alimentare e l’acquacoltura, a cui va aggiunto il campo clinico che negli ultimi 25 anni ha intensificato le proprie ricerche. Gli AMPs appartengono al sistema immunitario innato, in grado di esercitare un’azione antimicrobica contro diversi patogeni dannosi per la salute dell’uomo e per la qualità degli alimenti. Quelli di origine [...]

Alchimie Moderne: l’E-cat di Andrea Rossi

2021-03-14T13:02:04+01:006 Maggio 2014|Categorie: Chimica e Fisica|Tag: , , , , |

Per la scienza moderna, la realizzazione della fusione fredda sarebbe l’equivalente della pietra filosofale per gli antichi alchimisti, ovvero lo strumento grazie al quale essi sostenevano di riuscire a trasformare i metalli poveri in oro e argento. Ai giorni nostri, la vera sfida è fondere due atomi ed ottenerne uno più grande, realizzando così la fusione nucleare. Andrea Rossi, inventore dell’Energy Catalyzer (E-cat) sostiene di esserci riuscito e promette, grazie al suo dispositivo, di spazzare via in un sol colpo tutti i problemi energetici dell’umanità. Illustrazione raffigurante un Alchimista a lavoro. L’E-cat sarebbe in grado di trasformare Idrogeno [...]

Torna in cima