esa

Inizia il viaggio di Euclid, la missione dell’ESA che studierà la materia e l’energia oscura

2023-12-11T14:27:35+01:0011 Dicembre 2023|Categorie: Terra e Cielo|Tag: , , |

Il telescopio spaziale dell’ESA è decollato con successo il primo luglio su un razzo Falcon 9 di SpaceX dalla Space Force Station in Florida. La missione ha uno scopo ambizioso e senza precedenti: scoprire la natura delle due componenti più misteriose del nostro universo, la materia oscura e l’energia oscura. Lo strumento dovrà esaminare un miliardo di galassie e mappare gli ultimi dieci miliardi di anni di storia cosmica su più di un terzo del cielo, per provare a risolvere il più grande enigma della cosmologia e rispondere alla domanda fondamentale: di cosa è fatto l’universo? “L’obiettivo primario della [...]

La vera storia di Rosetta

2017-07-04T14:47:00+02:0015 Marzo 2015|Categorie: Nessuna Categoria|Tag: , , , |

Rosetta è una missione spaziale sviluppata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e lanciata nel 2004. L’obiettivo della missione è lo studio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Come la famosa Stele di Rosetta, che permise di decifrare la lingua dei geroglifici, così la sonda europea dovrebbe permetterci di decifrare i segreti che ancora avvolgono la nascita del nostro Sistema Solare. Le comete infatti sono tra i più antichi corpi celesti del nostro Sistema Solare e conservano i campioni, quasi inalterati, del materiale da cui si formarono il Sole e i pianeti 5 miliardi di anni fa. Per questo motivo possono essere considerati a tutti gli effetti, dei “fossili”. Studiando la natura [...]

Torna in cima