geologia, metereologia, cambiamento climatico, astronomia
Quello che succede in Antartide non resta in Antartide
Sono sempre più frequenti le notizie di enormi iceberg che si distaccano dalle banchise polari. L’ultima in ordine di tempo è quella relativa al blocco di ghiaccio staccatosi dalla piattaforma Brunt in Antartide [1], chiamato ora A-81. L’evento è stato immortalato dal satellite Sentinel-2 dell’ESA, che ha anche permesso agli esperti di monitorare tutte le fasi di formazione e allargamento della spaccatura sulla piattaforma, fino al distacco finale del blocco. Come al solito, ci si è sbizzarriti a trovare paragoni per la dimensione dell’iceberg; diciamo che l’estensione del pezzo di ghiaccio in questione è simile a due volte la [...]