tutto ciò che è hi-tech, ingegneria, ingegneria spaziale, biotech che non ha a che fare con la medicina, informatica, telecomunicazioni (anche dal punto di vista sociale, es. l’impatto sull’uomo di alcune tecnologie)
Il telescopio Hubble: un possibile disastro trasformato in successo
Il telescopio spaziale Hubble è uno strumento importantissimo per l'esplorazione del cosmo e per la ricerca che tenta di svelarne i misteri. Eppure, quando fu lanciato negli anni '90, rischiò di rivelarsi un costosissimo disastro. Il telescopio spaziale Hubble, il primo e più famoso dei telescopi orbitali (Di Ruffnax (Crew of STS-125) - http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/shuttle/sts-119/hires/s125e011848.jpg, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6826183) Mandato in orbita nell’Aprile del 1990, Hubble è stato il primo telescopio a essere posizionato nell'orbita terrestre: al di fuori dell’atmosfera, a un’altezza di circa 550 km dal suolo. Libero quindi da nubi e inquinamento luminoso, Hubble ha una visuale sull’Universo [...]