Tecnologia

tutto ciò che è hi-tech, ingegneria, ingegneria spaziale, biotech che non ha a che fare con la medicina, informatica, telecomunicazioni (anche dal punto di vista sociale, es. l’impatto sull’uomo di alcune tecnologie)

Il 5G spiegato da chi ci lavora

2021-07-14T13:19:24+02:0010 Luglio 2019|Categorie: Tecnologia|Tag: , , , |

Ultimamente si sta parlando del 5G, con un interesse sempre crescente da parte dei cittadini di conoscere la natura, le opportunità e i rischi di questa nuova generazione delle telecomunicazioni. Per raccogliere queste informazioni siamo “andati direttamente alla fonte” intervistando chi sta studiando e lavorando in questo campo. Abbiamo quindi intervistato, col nostro redattore Francesco Marino, il Prof. Vittorio degli Esposti (autore di oltre 120 articoli scientifici peer-reviewed nei settori dell'Elettromagnetismo Applicato, Propagazione Radio e Sistemi Wireless) e la Ricercatrice Marina Barbiroli (titolare del corso di “Compatibilità elettromagnetica” e specializzata in modelli di previsione di campo elettromagnetico, criteri di pianificazione [...]

Il telescopio Hubble: un possibile disastro trasformato in successo

2022-02-10T19:14:11+01:0023 Gennaio 2018|Categorie: Tecnologia|

Il telescopio spaziale Hubble è uno strumento importantissimo per l'esplorazione del cosmo e per la ricerca che tenta di svelarne i misteri. Eppure, quando fu lanciato negli anni '90, rischiò di rivelarsi un costosissimo disastro. Il telescopio spaziale Hubble, il primo e più famoso dei telescopi orbitali (Di Ruffnax (Crew of STS-125) - http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/shuttle/sts-119/hires/s125e011848.jpg, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6826183) Mandato in orbita nell’Aprile del 1990, Hubble è stato il primo telescopio a essere posizionato nell'orbita terrestre: al di fuori dell’atmosfera, a un’altezza di circa 550 km dal suolo. Libero quindi da nubi e inquinamento luminoso, Hubble ha una visuale sull’Universo [...]

Con la realtà virtuale nella testa dei robot

2021-03-14T13:00:02+01:0024 Ottobre 2017|Categorie: Tecnologia|Tag: , , , , |

Quanto siamo vicini al futuro rappresentato nel film “Il mondo dei replicanti” (in cui l’umanità, comodamente seduta sul divano di casa, vive, interagisce e lavora per mezzo di androidi dalle fattezze in tutto e per tutto umane)? Le ultime innovazioni nel campo della robotica sembrano dimostrare che manca poco. Un gruppo di ricerca dell’MIT ha recentemente pubblicato un lavoro in cui viene presentato un nuovo sistema per telecomandare un robot a distanza. Il punto di forza dell’approccio proposto sta nell’utilizzare tecnologie dai costi contenuti: un visore per la realtà virtuale già in commercio (l’Oculus Rift), sensori di movimento utilizzati per [...]

Torna in cima