Salta al contenuto
FacebookYouTubeInstagramLinkedIn
Minerva – Associazione di divulgazione scientifica Logo Minerva – Associazione di divulgazione scientifica Logo
  • HOME
  • MAGAZINE
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • NATURA
    • CIBO E SALUTE
    • TECNOLOGIA
    • TERRA E CIELO
    • CHIMICA E FISICA
    • MEDICINA E RICERCA
    • CURIOSITÀ
  • INIZIATIVE
  • CHI SIAMO
    • NOI DI MINERVA
    • STATUTO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Iniziative

  1. Home
  2. Iniziative
IniziativeCarlo Pellegrini2022-01-08T13:55:20+01:00

Prossimi eventi

Eventi passati

Guida Galattica cittadina 2025

11 Ottobre @ 10:30 - 18:00

Guida Galattica Cittadina: un viaggio spaziale a Forlì

14 Giugno @ 10:00 - 18:00

Incontri di Scienza – L’auto elettrica: fra transizione e futuro alla guida

13 Giugno @ 20:30 - 22:30

Incontri di Scienza – Cosa ci inquina? Origini dell’inquinamento nella pianura padana

23 Maggio @ 20:00 - 22:00

Incontri di Scienza – Cosa ci inquina? Origini dell’inquinamento nella pianura padana

14 Marzo @ 20:30 - 22:30

INCONTRI DI SCIENZA – L’AUTO ELETTRICA: TRANSIZIONE E FUTURO ALLA GUIDA

21 Febbraio @ 20:30 - 22:30

12Prossimo

Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=RlV8misYsk0
https://www.youtube.com/watch?v=PmpZCnt5DgY

Instagram

minerva_divulgazione

👨‍🔬👩‍🔬
Divulghiamo per avvicinare cittadin* e scienza 🔬

L'OMS a luglio ha spronato gli stati a porre in es L'OMS a luglio ha spronato gli stati a porre in essere misure più stringenti contro le zanzare. 

Questo per arginare la diffusione  della Chikungunya, un'infezione trasmessa dalle zanzare del genere Aedes. 

Il raggio di azione del virus si sta espandendo a causa della globalizzazione e dei cambiamenti climatici, tanto che ad oggi la sua presenza è stata documentata in 119 paesi. 

L'avvertimento dell'OMS non deve  creare panico ma deve farci prendere coscienza di un problema figlio del nostro impatto sul pianeta. 

Leggi l'articolo sul nostro sito
"PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nos "PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nostro tempo"
📅 22 novembre 2025, 09:00-17:00
📍Baumhaus, via Jacopo Barozzi 3/P - Bologna
🟣 Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria

Un’intera giornata dedicata ai #PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) - le cosiddette «molecole eterne» - insieme a docenti, ricercatori, università, imprese e istituzioni, per discutere di:
🌍 contaminazione ambientale
🍽️ Salute umana e animale
⚖️ regolamentazione europea e nazionale
💧 tecnologie e strategie di bonifica.

👉 Scopri il programma completo e registrati subito: https://forms.gle/np5K7crVSxTMn2Ma6
Posti limitati – non perdere questa occasione unica di confronto!

Evento organizzato in collaborazione con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e in partnership con Minerva - Associazione di Divulgazione Scientifica

Tecnopoli Emilia-Romagna ART-ER Attrattività Ricerca Territorio Regione Emilia-Romagna
🎉 Oggi ci siamo divertiti tantissimo insieme alle 🎉 Oggi ci siamo divertiti tantissimo insieme alle giovani e ai giovani aspiranti scienziati, esplorando due laboratori super emozionanti!

🧪 Nel primo laboratorio abbiamo scoperto quali analisi ci permettono di capire se l’acqua è potabile, osservando contaminazioni chimiche e biologiche in diversi campioni.💧

🍓 Nel secondo laboratorio abbiamo estratto il DNA dalle fragole: abbiamo aperto le cellule ed estratto il contenuto del nucleo usando sapone, etanolo, sale… e tanta passione!🧬

Un grandissimo grazie al Quartiere 9 Foro Boario San Benedetto di Forlì per l’ospitalità e a tutte le persone che hanno partecipato 💙

#Minerva #DivulgazioneScientifica #Forlì #Quartiere9 #Esperimenti #Laboratori #DNA #Acqua #ScienzaPerTutti #EventiForlì #AttivitàPerBambini #STEM #EducazioneScientifica #ScienceIsFun #TraMolecoleEGocce
🧬 Stress ossidativo: non un nemico, ma un segnale 🧬 Stress ossidativo: non un nemico, ma un segnale biologico da comprendere.

💊I radicali liberi non sono sempre “cattivi”: in realtà fanno parte dei normali processi metabolici e, in giuste quantità, aiutano il corpo ad adattarsi e a rafforzare le proprie difese.
È l’eccesso, cronico e non bilanciato dai sistemi antiossidanti endogeni, che può diventare dannoso.

💡 La chiave non è “eliminare” lo stress ossidativo, ma mantenerlo in equilibrio attraverso stile di vita, alimentazione e movimento.

📚 La scienza parla chiaro: il corpo sa difendersi, se lo aiutiamo a farlo.

Per approfondire trovi il link in bio.

#MinervaDivulgazione #noidiminerva #divulgazionescientifica #science #StressOssidativo #Scienza #Biologia #Fisiologia #RedoxBalance #Antiossidanti  #HealthScience #Ricerca
ANTROPOCENE SÌ, ANTROPOCENE NO 🗓 Lunedì 10 novemb ANTROPOCENE SÌ, ANTROPOCENE NO

🗓 Lunedì 10 novembre a Belém (Brasile) inizia la COP30, la conferenza annuale sui cambiamenti climatici, con assenti di lusso gli Stati Uniti di Donald Trump. Nonostante le assenze, è un appuntamento importante perché marca il decimo anno dell'adozione dell'Accordo di Parigi per la riduzione delle emissioni di gas serra causate dalle attività umane.

🌍 Noi umani stiamo trasformando profondamente il pianeta Terra ormai da secoli, tanto da spingere molti esperti ad affermare che il vecchio Olocene sia morto e una nuova epoca geologica sia iniziata: l'Antropocene. Non è così semplice però.

🎓 La geologia, essendo una vera scienza, si basa su criteri ferrei per definire se e quando iniziano e finiscono le epoche geologiche. Dopo anni di dibattito, nel 2024 l'autorità massima in materia ha infine espresso un giudizio epocale sull'Antropocene.

Volete saperne di più? Leggete il nostro ultimo articolo sul sito 👉 link in bio

#Scienza #Divulgazione #Clima #Terra #Antropocene #COP30 #Geologia #AccordoDiParigi
Tra Molecole e Gocce: laboratori di scienza! Un’o Tra Molecole e Gocce: laboratori di scienza!

Un’occasione per bambinɜ e famiglie di partecipare a un fantastico laboratorio di scienze.

🧬Estrai il DNA dalla frutta e osserva la scienza prendere forma davanti ai tuoi occhi.
💧Scopri come funzionano i filtri dell’acqua e sperimenta le sue sorprendenti proprietà.

Ogni turno dura circa 40 minuti (20’ acqua + 20’ DNA).

📅 Sabato 15 novembre
⏰ Dalle 10:00 alle 13:00 – scegli il tuo turno su Eventbrite
📍 La Casetta – Parco della Pace, Forlì
In caso di pioggia l’attività si svolgerà al coperto.

Posti limitati — prenota ora il tuo esperimento!
Link in bio o nelle stories
https://tinyurl.com/molecoleeacqua

Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Forlì – Assessorato Cultura, Partecipazione e Quartieri ed in collaborazione con Quartiere 9 Foro Boario San Benedetto.

#laboratorioscientifico #bambini #Forlì #scienza #esperimentidivertenti
#divulgazione #science #dna #acqua #chimica #filtri
FORLÌ CITTÀ DELLA CONOSCENZA – 2ª edizione 🗓 Sabat FORLÌ CITTÀ DELLA CONOSCENZA – 2ª edizione
🗓 Sabato 8 novembre 2025
📍 Teatro Diego Fabbri e Auditorium Intesa San Paolo, Forlì
🎟 Ingresso libero fino a esaurimento posti

Siamo felici di invitarvi a una giornata speciale dedicata alla scienza, alla conoscenza e al pensiero complesso, con la partecipazione del Premio Nobel per la Fisica 2021, Prof. Giorgio Parisi.

🧠 Mattina – ore 9:00, Teatro Diego Fabbri
“Le sfide delle complessità”
Dialogo tra il Prof. Parisi e le studentesse e studenti delle scuole forlivesi
Conduce il Prof. Sauro Succi
🎻 Con la partecipazione dell’orchestra “Archi Ravegnani”

🌍 Pomeriggio – ore 16:30, Auditorium Intesa San Paolo
“La scienza e l’Europa. Quale rapporto tra scienza e innovazione?”
Intervista a Giorgio Parisi a cura della giornalista ANSA Enrica Battifoglia
Evento in memoria di Pietro Greco

Come Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica, siamo orgogliɜ di prendere parte a questa importante iniziativa, promossa e coordinata dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV, capofila del progetto, insieme a numerose realtà del territorio.

#Minerva #DivulgazioneScientifica #ForlìCittàDellaConoscenza #GiorgioParisi #Fisica #Scienza #Complessità #CulturaScientifica #Forlì #EventoScientifico #SauroSucci #PietroGreco #ProgettoRuffilli
Quando si parla di Varicella e Fuoco di Sant’Anton Quando si parla di Varicella e Fuoco di Sant’Antonio, si pensa a due malattie diverse… e lo sono, ma non del tutto! 😮
Dietro entrambe si nasconde lo stesso nemico: il virus Varicella-Zoster (VZV), della famiglia degli Herpes virus.

👉 Dopo aver causato la varicella, il virus resta silente nei gangli nervosi e può riattivarsi anni dopo come herpes zoster, noto come Fuoco di Sant’Antonio.
Sapete cosa significa questo? No varicella, no Fuoco di Sant’Antonio! Chi non ha mai contratto la varicella non può sviluppare l’herpes zoster.

E il vaccino? ❌ Inutile?
Assolutamente no!
Il vaccino contro la varicella protegge anche dal Fuoco di Sant’Antonio, perché è lo stesso virus a causarlo.

Il Fuoco di Sant’Antonio si manifesta con vescicole dolorose, bruciore intenso e, nei casi più gravi, può causare nevralgie croniche o infezioni oculari.
🧠 Una persona su quattro, nella vita, ne soffrirà almeno una volta!

Oggi la prevenzione è la nostra arma migliore! 💪
💉 Oltre al vaccino pediatrico per la varicella, esiste un vaccino specifico per l’herpes zoster, raccomandato dai 50 anni in su, con un’efficacia del 97%.

Se volete saperne di più leggete il nuovo articolo sul nostro sito.
I programmi detox servono davvero? Scopriamolo ins I programmi detox servono davvero? Scopriamolo insieme in questo post. 
Se vuoi saperne di più leggi l'articolo sul nostro sito.

#noidiminerva #scienza #divulgazionescientifica #detox #tossine
Se vi aggirate tra i supermercati con reparto inte Se vi aggirate tra i supermercati con reparto internazionale o avete viaggiato in Giappone, sicuramente vi sarete imbattuti in un piccolo fagottino soffice: il mochi 🍡

Chi l’ha assaggiato lo sa: non è solo un dolce, è un’esperienza tattile. Morbido, elastico, quasi una nuvola che si lascia mordere con lentezza. Dietro quella consistenza ipnotica c’è una storia di chimica, tradizione e pazienza.

È un dolce asiatico a base di riso glutinoso (mochigome) e un ripieno di anko o frutta. In primavera nasce il sakura-mochi, simbolo della fioritura dei ciliegi 🌸, in autunno con castagne o zucca kabocha 🍂.

Il riso glutinoso, nonostante il nome, non contiene glutine. La sua “collosità” deriva dall’amilopectina, che con la cottura a vapore crea una massa uniforme ed elastica.

Prepararlo è un rito, spesso accompagnato dal mochitsuki, la battitura dell’impasto con martelli di legno. Il segreto: lavorare il riso caldo, quando è ancora malleabile.

Un boccone che racchiude secoli di cultura e la precisione della chimica. Ma attenzione: la sua consistenza gommosa lo rende anche pericoloso se non si mastica bene.

E voi, avete mai provato a farli in casa o mangiarli?

#chimicanelcarrello #risoglutinoso #mochi #ciboasiatico #amilopectina
🔴 Disinformazione nei dati, in che senso? Qualche 🔴 Disinformazione nei dati, in che senso?

Qualche domanda prima dell’evento Fake Show del 05 Ottobre scorso a Paola Tellaroli 📈

Organizzato da: Università di Bologna, Dipartimento di Psicologia
In collaborazione con: Minerva, @cicap_it, @bufaleuntantoalchilogram, ParliamoneOra, @she_is_a_scientist, @fondazionedelmonteofficial 

#Bologna #fake #complotto #disinformazione #divulgazione
Per molti è sinonimo di “#ecstasy” e divertimento, Per molti è sinonimo di “#ecstasy” e divertimento, ma la vera storia dell’MDMA va oltre le feste. Oggi la scienza la studia come possibile cura per ansia e disturbo da stress post-traumatico. In Australia è già stata approvata per uso #terapeutico.

Nata nel 1912 come farmaco sperimentale, l’MDMA è stata riscoperta negli anni ’70 come strumento capace di aumentare empatia e apertura emotiva. Agisce su serotonina, dopamina e ossitocina, favorendo un senso di benessere e connessione.

Usata in modo controllato, può aiutare a superare traumi profondi, ma resta una sostanza da trattare con grande cautela. Il vero rischio non è l’MDMA pura, ma le versioni adulterate diffuse nel mercato illegale.

L’MDMA non è solo una “droga felice”: è una molecola complessa che potrebbe aprire nuove strade nella cura della mente.
Leggi il nostro articolo, link in Bio! 

Di @irenene.53.75.10_
🔴Fake news, complotti, numeri manipolati… come dif 🔴Fake news, complotti, numeri manipolati… come difendersi davvero?

Lo abbiamo scoperto insieme durante Fake Show, un evento che ha unito teatro, scienza e psicologia per capire come nasce la disinformazione e soprattutto come possiamo riconoscerla.

Dalla performance teatrale di Federico Benuzzi, alla conduzione brillante di Ruggero Rollini, fino agli interventi di Michelangelo Coltelli (BUTAC), Sara Garofalo (UniBo) e Paola Tellaroli (biostatistica), abbiamo esplorato i meccanismi del fact-checking, il ruolo dei bias cognitivi e l’importanza di leggere i numeri con senso critico.

Tantissime domande dal pubblico hanno reso l’incontro un vero dialogo aperto, segno che la curiosità e la voglia di capire sono la miglior difesa contro la disinformazione 💬

Come Minerva, siamo orgogliose/i di aver collaborato a un evento che valorizza la conoscenza, la partecipazione e il pensiero critico.

Organizzato da Università di Bologna – Dipartimento di Psicologia, in collaborazione con Minerva, CICAP, BUTAC, ParliamoneOra, She is a Scientist e Fondazione del Monte.

Fotografia: @m_c_gacea 

#FakeShowBologna #Minerva #Disinformazione #BiasCognitivi #FactChecking #ComunicazioneScientifica #PensieroCritico #UniBo #CICAP #BUTAC #SheIsAScientist #ParliamoneOra
🔴Che aria tira a casa di un complottista? Qualche 🔴Che aria tira a casa di un complottista?

Qualche domanda prima dell’evento Fake Show del 05 Ottobre scorso a Federico Benuzzi 🤹🏻‍♀️

Organizzato da: Università di Bologna, Dipartimento di Psicologia
In collaborazione con: Minerva, @cicap_it, @bufaleuntantoalchilogram, ParliamoneOra, @she_is_a_scientist ,@fondazionedelmonteofficial 

#Bologna #fake #complotto #disinformazione #divulgazione
👩‍🚀🧑‍🚀 Ieri la quarta edizione della Guida Galatti 👩‍🚀🧑‍🚀 Ieri la quarta edizione della Guida Galattica Cittadina è stata bellissima 😍🚀

Grazie a tutte le volontarie e tutti i volontari che hanno portato su tutta via Rizzoli le curiosità sui pianeti del sistema solare 💙

@worldspaceweek 
#bologna  #worldspaceweek #divulgazione #spazio #space #pianeti #centro #scienza #passaportispaziali #curiosita #sistemasolare #noidiminerva
Il 25 settembre a New York si è svolto il quarto H Il 25 settembre a New York si è svolto il quarto High-level Meeting per il controllo è la prevenzione delle NCD e la promozione della salute mentale e del benessere. 
Il meeting svoltosi alla presenza dei 193 paesi membri dell'ONU aveva l'obiettivo di adottare una dichiarazione politica congiunta che contenesse impegni concreti contro le NCD. Il testo finale però ne è uscito edulcorato per via del pressing delle lobby. 

Leggi l'articolo sul nostro sito
🔴Cosa c’entra la psicologia con la disinformazione 🔴Cosa c’entra la psicologia con la disinformazione?

Qualche domanda prima dell’evento Fake Show del 05 Ottobre scorso alla nostra socia e ricercatrice Sara Garofalo 🧠

Organizzato da: Università di Bologna, Dipartimento di Psicologia

In collaborazione con: Minerva, @cicap_it , @bufaleuntantoalchilogram, ParliamoneOra, @she_is_a_scientist, @fondazionedelmonteofficial 

#Bologna #fake #complotto #disinformazione #divulgazione #psicologia #cervello #mente #scienza
Il premio Nobel per la chimica del 2025 è stato as Il premio Nobel per la chimica del 2025 è stato assegnato a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar Yaghi per lo sviluppo dei metal–organic frameworks (MOF), strutture molecolari atte a combinare metalli e molecole organiche in una tela tridimensionale con cavità e porosità straordinarie. 

Questi scienziati hanno aperto una porta verso un nuovo “regno dei materiali”, in cui non è solo la composizione chimica a contare, ma soprattutto come è disposta: con gallerie, cunicoli, spazi attraverso cui possono passare gas e molecole, essere intrappolate, reattivate, guidate. 

Come funzionano i MOF 

Immagina un alveare tridimensionale, o una struttura simile a un grattacielo molecolare: ogni “stanza” interna può ospitare gas, vapori, molecole varie. I metalli, ioni, metalli di transizione  fungono da “nodi” di collegamento, e le molecole organiche come ponti che tengono insieme la struttura.

Perché questa architettura è rivoluzionaria:
	•	Alta porosità e superficie interna enorme: questi materiali sono un po’ come spugne giganti al livello molecolare, tanto spazio interno per una massa relativamente piccola.
	•	Selettività: certe molecole “precise” possono entrare, altre no, grazie alle dimensioni dei pori e alle interazioni chimiche.
	•	Attività funzionale: oltre ad “ospitare” gas o molecole, i MOF possono catalizzare reazioni, condurre elettricità o modulare flussi chimici interni.
	•	Capacità “sorprendenti”: uso nei processi di cattura dell’anidride carbonica, stoccaggio di gas, estrazione di acqua dall’aria nei deserti, filtraggio di sostanze tossiche. 

È proprio questa versatilità intrinseca che il comitato Nobel ha voluto riconoscere come “proprietà inaspettate”.

#divulgazionescientifica #scienza #noidiminerva #nobelperlachimica
Il Premio Nobel per la fisica 2025 è stato assegna Il Premio Nobel per la fisica 2025 è stato assegnato oggi a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per aver dimostrato effetti quantistici microscopici in un circuito elettrico.

Il fisico americano Richard Feynman (Premio Nobel anche lui) una volta disse "nessuno capisce la fisica quantistica". Il motivo è che la meccanica quantistica è piena di fenomeni completamente controintuitivi per noi, abituati a sperimentare ogni giorno fenomeni macroscopici. 

Per esempio, se qualcuno di voi avesse la malaugurata idea di lanciarsi contro un muro, finirebbe sicuramente spiaccicato (DON'T TRY THIS AT HOME!). Nel mondo microscopico, invece, una particella come l'elettrone ha una probabilità non nulla di superare una barriera, anche in caso non avesse in teoria abbastanza energia per farlo.

Osservare direttamente questo "effetto tunnel" è impossibile, in quanto le particelle non si comportano allo stesso modo quando sono imperturbate e quando vengono perturbate dall'osservazione sperimentale. Proprio in questo la ricerca di Clarke, Devoret e Martinis si è rivelata rivoluzionaria. 

Gli scienziati hanno infatti costruito un circuito grande quanto una mano e composto da materiali superconduttori chiamati "giunzione Josephson". In questo circuito, gli elettroni sono in grado di mostrare effetti quantistici in un sistema abbastanza grande da essere osservabile direttamente. 

Questa trovata ha permesso di confermare sperimentalmente fenomeni microscopici come il tunneling quantistico e la quantizzazione dei livelli energetici delle particelle subatomiche. Grazie a questo, tecnologie come gli atomi artificiali e i computer quantistici sono quindi diventate realtà.

#scienza #divulgazionescientifica #noidiminerva #nobelperlafisica
🩺Il premio Nobel per la Medicina 2025 è stato asse 🩺Il premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi “per le scoperte riguardanti la tolleranza immunitaria periferica”.

🦠Che cosa significa “tolleranza immunitaria periferica”?
Il sistema immunitario ha il compito di difenderci da virus, batteri e altre minacce. Ma deve anche evitare di attaccare il nostro stesso organismo.

🌡Una parte del “controllo interno” avviene nel timo (un organo linfatico): dove i linfociti T ancora “immaturi” vengono messi alla prova: quelli che reagiscono contro i tessuti del corpo vengono eliminati, così da prevenire reazioni autoimmuni. È la cosiddetta tolleranza centrale.

🔬Quello che Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi hanno scoperto è un altro meccanismo: la tolleranza periferica. Questo meccanismo “sorveglia” i linfociti già maturi nei tessuti periferici, cioè, lontano dagli organi centrali e impedisce che attacchino organi e strutture del nostro corpo.

🧬In pratica: hanno identificato cellule speciali: i linfociti T regolatori, “regulatory T cells”, spesso abbreviati in T-reg, che agiscono come “guardiani”, modulando e frenando le risposte immunitarie e impedendo che diventino dannose per il nostro corpo.

🧪Questa comprensione apre la strada a nuovi approcci terapeutici per diverse malattie autoimmuni, immunoterapia e trapianti.

#nobelperlamedicina #divulgazione #scienza #noidiminerva
Segui su Instagram

Noidiminerva sui social

  • HOME
  • MAGAZINE
  • TUTTI GLI ARTICOLI
  • NATURA
  • CIBO E SALUTE
  • TECNOLOGIA
  • TERRA E CIELO
  • CHIMICA E FISICA
  • MEDICINA E RICERCA
  • CURIOSITÀ
  • INIZIATIVE
  • CHI SIAMO
  • NOI DI MINERVA
  • STATUTO
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI
  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
Associazione Noidiminerva   |    info@noidiminerva.it
Page load link
Minerva - Associazione di divulgazione scientifica
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Torna in cima