INCONTRI DI SCIENZA – L’AUTO ELETTRICA: TRANSIZIONE E FUTURO ALLA GUIDA

Caricamento Eventi

Prosegue il ciclo di “Incontri di Scienza”, presso il Magazzino Arti Sceniche (MAS).

Con questo format dal carattere informale e colloquiale Minerva sottopone al pubblico le tematiche dell’attualità scientifica, con l’intento di renderle accessibili anche ai “non addetti ai lavori” e indicando al contempo gli strumenti per accedere ad una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche e i dati.

Nel secondo degli INCONTRI DI SCIENZA, si parlerà dell’auto elettrica, fra transizione e futuro alla guida.
L’auto elettrica è un veicolo che utilizza come alimentazione l’energia elettrica immagazzinata in una batteria ricaricabile. Rispetto alle auto a combustione interna risulta più silenziosa e non ha emissione di gas di scarico.
Durante la serata faremo due chiacchiere con chi la usa tutti i giorni, discutendone pregi e difetti sia nell’utilizzo che nelle emissioni effettive.

L’argomento verrà trattato da Stefano Pozzato, perito elettrotecnico e membro di Minerva da diversi anni.

Per maggiori info e prenotazioni vai su https://www.magazzinoartisceniche.com/incontri-di-scienza-minerva-e-mas/  o segui il QR code:

Condivi l'articolo

Torna in cima