Eventi

Ultimi eventi | Eventi

INCONTRI DI SCIENZA – L’AUTO ELETTRICA: TRANSIZIONE E FUTURO ALLA GUIDA

via Armando Quadri 2/E, Bologna Via Armando Quadri 2/E, Bologna

Prosegue il ciclo di “Incontri di Scienza”, presso il Magazzino Arti Sceniche (MAS). Con questo format dal carattere informale e colloquiale Minerva sottopone al pubblico le tematiche dell’attualità scientifica, con l’intento di renderle accessibili anche ai “non addetti ai lavori” e indicando al contempo gli strumenti per accedere ad una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche e i dati. Nel secondo degli INCONTRI DI SCIENZA, si parlerà dell’auto elettrica, fra transizione e futuro alla guida. L’auto elettrica è un veicolo che utilizza come alimentazione l’energia elettrica immagazzinata in una batteria ricaricabile. Rispetto alle auto a combustione interna risulta più silenziosa e non ha emissione di gas di scarico. Durante la serata faremo due chiacchiere con chi la usa tutti i giorni, discutendone pregi e difetti sia nell’utilizzo che nelle emissioni effettive. L’argomento verrà trattato da Stefano Pozzato, perito elettrotecnico e membro di Minerva da diversi anni.

€10

INCONTRI DI SCIENZA – CARNE COLTIVATA E CIBI DEL FUTURO

via Armando Quadri 2/E, Bologna Via Armando Quadri 2/E, Bologna

Dal format dei Caffè Scientifici di Minerva prende il via il ciclo di “Incontri di Scienza”, presso il Magazzino Arti Sceniche (MAS). Con questo format dal carattere informale e colloquiale Minerva sottopone al pubblico le tematiche dell’attualità scientifica, con l’intento di renderle accessibili anche ai “non addetti ai lavori” e indicando al contempo gli strumenti per accedere ad una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche e i dati. Questo sarà il primo degli Incontri: si parlerà di carne coltivata e cibi del futuro! La carne coltivata è uguale alla carne di manzo, di maiale, di pollo e al pesce che mangiamo oggi, ma è prodotta in coltivatori (come i fermentatori usati per la produzione della birra) invece che dagli animali da allevamento. L’argomento verrà trattato da Marco Rocca, biotecnologo e presidente di Minerva.

€10

Guida Galattica cittadina 2024

via Rizzoli, Bologna Via Rizzoli, Bologna

Siamo lieti di rinnovare il nostro contributo alla World Space Week per il terzo anno di seguito. In occasione della Settimana Mondiale dello Spazio Minerva e Popcorn Lab vi invitano a una passeggiata galattica in pieno centro a Bologna. Sabato 5 ottobre, lungo via Rizzoli, dalle ore 11 alle ore 18 verrà riprodotto un planetario perfettamente in scala per dare un'idea delle distanze reali tra i pianeti del sistema solare, difficili da rappresentare su un foglio di carta. Ci troverete accanto ai modellini pronti a raccontarvi tante curiosità sui pianeti e sul Sole. Un incentivo per i più piccoli e non solo: se riuscirete a collezionare tutti i pianeti lungo il percorso riceverete dei gadget spaziali! Tranquilli, non servono razzi e al passaporto... ci pensiamo noi!

gratuito
Torna in cima