sostenibilitá

Halloween è insostenibile!

2024-10-27T23:24:41+01:0027 Ottobre 2024|Categorie: Ambiente, Curiosità, Natura|Tag: , , |

L'Impatto Ambientale di Halloween: Spreco Alimentare, Consumo Energetico e Inquinamento da Plastica Halloween non distruggerà le nostre tradizioni neppure quest’anno, ma probabilmente non fa neanche tanto bene al nostro ambiente.  Halloween, una festa profondamente radicata nelle tradizioni culturali e storiche, si è trasformata in un fenomeno commerciale globale. Ogni anno, milioni di persone partecipano a festeggiamenti che includono intaglio di zucche, decorazioni stravaganti e giochi di luci. Sebbene queste tradizioni portino gioia a molti, contribuiscono anche a un'impronta ambientale significativa. In particolare, lo spreco alimentare legato all'uso decorativo delle zucche, il consumo energetico derivante dalle illuminazioni decorative e i [...]

Platino: il metallo prezioso che protegge l’ambiente e combatte il cancro

2023-05-12T13:13:57+02:0012 Maggio 2023|Categorie: Chimica e Fisica|Tag: , , , |

Tutti almeno una volta nella loro vita hanno sentito parlare del platino, ad esempio nel campo dell'oreficeria e gioielleria, ma non tutti conoscono le tante applicazioni che possono ruotare intorno a questo elemento, da quelle antitumorali a quelle a favore per l'ambiente. Prima di scoprirle meglio, conosciamo più da vicino questo elemento!  Il platino è un elemento chimico con simbolo Pt e numero atomico 78. Appartiene alla serie degli elementi del gruppo del platino (gruppo 10) della tavola periodica degli elementi ed è uno dei metalli più rari e preziosi al mondo. Il platino è noto oggi per la [...]

Chi ha causato il cambiamento climatico?

2022-11-03T18:58:31+01:003 Novembre 2022|Categorie: Terra e Cielo|Tag: , , , |

Domenica inizia la ventisettesima Conferenza delle Parti (COP27) delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Quest’anno la conferenza si tiene a Sharm El-Sheikh in Egitto. Delegati di ogni paese del mondo sono chiamati a discutere le soluzioni politiche ed economiche alla crisi climatica. La scienza è chiara: la causa del recente cambiamento climatico sono le emissioni di gas serra dovute alle attività umane [1]. Il compito principale della conferenza è quindi di rivedere (e possibilmente rafforzare) gli impegni nazionali di riduzione delle emissioni di gas serra e di trovare il modo di applicarli.    Questo fa parte dell’insieme di misure adottate [...]

Fast fashion: quanto costa la moda che costa poco?

2022-06-23T11:00:30+02:0023 Giugno 2022|Categorie: Curiosità|Tag: , , , |

Cosa si intende per fast fashion La fast fashion e’ un business che offre (la percezione di) vestiti alla moda per prezzi contenuti, contribuendo ad un aumento vertiginoso nell'industria tessile. In questo caso, la parola “fast” non serve solo per descrivere il consumo del singolo capo vestiario, ma anche la velocità con cui i commercianti riescono a trasportare la moda dalle sfilate alle vetrine. Globalmente vengono acquistati 80 miliardi di vestiti al giorno, prodotti principalmente in Cina e Bangladesh ed acquistati principalmente in America. Cosa causa la fast fashion Questa industria fornisce lavoro ad almeno 40 milioni di persone [...]

Il riciclo della carta

2022-06-10T11:40:23+02:009 Giugno 2022|Categorie: Tecnologia|Tag: , , , , |

Lo sapevate che dopo la Germania siamo i campioni europei di riciclo della carta?  Il riciclo della carta in Italia è un’istituzione e un’eccellenza di ecologia ed economia circolare (ovvero che riutilizza gli scarti per generare nuovo prodotto). Vediamo come fare la nostra parte in questo ciclo virtuoso di sostenibilità ambientale. Come con tutti i materiali, chi utilizza carta e cartone può fare scelte ecologicamente sostenibili in due momenti: quando li acquista e quando li butta nell’immondizia.  Partiamo dal primo momento, nel quale la scelta migliore è propendere per carta ottenuta più possibile tramite riciclo e, nella porzione in cui [...]

La raccolta del vetro

2022-05-25T11:34:53+02:0025 Maggio 2022|Categorie: Curiosità|Tag: , , , , |

Il vetro è un materiale amorfo, cioè un liquido che va incontro a solidificazione senza però acquisire la struttura ordinata dei cristalli, mantenendo invece una struttura disordinata e rigida. La sua scoperta risale ai Fenici che all’epoca capirono che unendo il carbonato di sodio e la sabbia silicea si otteneva il vetro. Infatti, nel linguaggio comune con vetro si intende quel materiale formato da calcio, soda e silicio che vede la sua applicazione in diversi campi, come la realizzazione di contenitori, parte dell’arredamento (finestre) o manifattura di elementi decorativi (oggettistica e lampadari). I diversi utilizzi del vetro sono dovuti [...]

Ti sei mai chiesto se il tonno del tuo sushi è sostenibile?

2022-05-22T13:16:54+02:0022 Maggio 2022|Categorie: Ambiente|Tag: , , , , , , |

Caro lettore attratto dall’irresistibile ricordo del sushi, questo articolo non si limiterà a parlare di tonno, ma ti riguarda lo stesso. Il focus è infatti la sostenibilità ambientale di ciò che dal mare arriva sulle nostre tavole, quello che gli inglesi definiscono “seafood”: dal pesce spada ai calamari. La crescente domanda di prodotti ittici a livello globale, dovuta sia all’aumento della popolazione che ad un cambiamento nelle abitudini alimentari, rappresenta una minaccia per la sopravvivenza di molte specie marine e può avere ricadute sull’intero ecosistema. Tuttavia, per chi come me non resiste a un piatto di cozze ogni tanto, come [...]

I prodotti bio sono davvero meglio per l’ambiente?

2022-05-05T09:20:34+02:005 Maggio 2022|Categorie: Natura|Tag: , , , |

L’aumento della sensibilità nei confronti dell’ambiente ha contribuito nell’ultimo decennio alla diffusione del bio, ovvero di quei prodotti coltivati con metodi di agricoltura biologica che assicurano una scelta sostenibile in ambito alimentare. Cos’è il bio? In parole povere: le pratiche biologiche vietano la coltivazione di organismi geneticamente modificati, sia per consumo diretto sia come mangime per animali, e l’uso di fertilizzanti e pesticidi di sintesi, ovvero realizzati industrialmente attraverso reazioni chimiche. Questo è un punto importante: esistono fertilizzanti e pesticidi ammessi in agricoltura biologica, ma questi non sono prodotti per sintesi chimica... pur rimanendo sostanze chimiche a tutti gli effetti. [...]

Ambiente e territorio: applicazioni di sostenibilità in Emilia Romagna

2022-03-21T11:17:44+01:0021 Marzo 2022|Categorie: |Tag: , , , , , , , |

Domenica 20 febbraio alle ore 18.00 appuntamento presso Prometeo - circolo ARCI Faenza, per parlare della sostenibilità, della sua declinazione sui temi ambientali e della situazione complessiva in Emilia-Romagna

Le Olimpiadi invernali, una specie in via di estinzione

2022-10-11T17:48:34+02:0010 Febbraio 2022|Categorie: Terra e Cielo|Tag: , , , |

Si stanno tenendo in questi giorni i Giochi Olimpici invernali di Pechino. Oltre alla capitale cinese, le gare si tengono anche nelle vicine aree montuose di Yanqing e Zhangjiakou, che però sono solitamente troppo aride per avere un buona copertura nevosa, necessaria per le gare. La cronica mancanza di neve è il grattacapo principale degli organizzatori. Una delle possibili soluzioni è quella di usare neve artificiale [1], che viene sempre più impiegata sulle piste di tutto il mondo per supplire alla mancanza di neve naturale. Ovviamente questo porta a un problema di sostenibilità (su cui torneremo più avanti), ma [...]

Torna in cima