Giorgio Parisi, l’essenziale nella complessità

2022-01-26T13:55:26+01:0026 Gennaio 2022|Categorie: Curiosità|Tag: , , , |

È il 5 ottobre 2021, al termine di un anno in cui l’Italia non si è davvero fatta mancare nulla, nel bene e nel male. Non è ancora finita però. Quel giorno di ottobre infatti, l’Accademia reale svedese delle scienze tiene l’annuale conferenza stampa per l'assegnazione del Premio Nobel per la fisica, a Stoccolma. Assieme ai fisici del clima Hasselmann e Manabe (prima volta per la disciplina), l’Accademia conferisce metà del Premio Nobel 2021 al fisico italiano Giorgio Parisi [1][2]. La motivazione dell’assegnazione è “per la scoperta dell'interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a [...]

Mario Capecchi, dalla strada al Nobel

2022-01-21T16:44:09+01:0020 Gennaio 2022|Categorie: Curiosità|Tag: , , , , |

Mario Capecchi è uno dei Nobel italiani dalla vita più avventurosa e rappresenta il classico esempio dell'American Dream, nonché un modello a cui ispirarsi per tutte quelle persone che vogliono fare della scienza la propria missione. Nelle interviste che ha rilasciato si presenta come un uomo umile, sebbene gli incredibili obiettivi raggiunti, e non rinnega la sua infanzia difficile, ai tempi della guerra e della miseria. Colpisce che si definisca uno "studente buono, ma non serio" ai tempi della scuola e che al liceo fosse più interessato allo sport (in particolare al wrestling), che allo studio. Capecchi nacque a [...]

Just look up! Una vista a raggi X per scoprire nuove stelle: Riccardo Giacconi

2022-02-03T21:35:12+01:006 Gennaio 2022|Categorie: Curiosità|Tag: , , , |

L’incredibile attività dei telescopi spaziali è da poco tornata a fare notizia dopo il recente lancio del James Webb Space Telescope, il quale ha l’oneroso obiettivo di essere degno successore dell’ormai anziano telescopio Hubble. Ma di telescopi spaziali ce ne sono stati tanti altri, e se hanno contribuito così fortemente alla ricerca scientifica lo dobbiamo anche a Riccardo Giacconi. Riccardo Giacconi nasce a Genova il 6 ottobre 1931 e si laurea in fisica all’Università Statale di Milano studiando nel campo dei raggi cosmici. Si trasferisce poi negli Stati Uniti, dove collabora prima con l’Università di Princeton e successivamente con [...]

Rita Levi-Montalcini, una storia di scienza, amore e lotta.

2021-12-30T12:58:10+01:0030 Dicembre 2021|Categorie: Medicina e Ricerca|Tag: , , , |

Fino a 30 anni fa veniva insegnato, purtroppo anche a scuola, che il sistema nervoso è una cosa statica, che nasce e muore, senza crescere; che i nervi una volta feriti, non si rigenerano più. Per fortuna non è così e, se sappiamo la verità, lo dobbiamo ad una grande scienziata: Rita Levi-Montalcini. A lei si deve la scoperta del fattore di crescita neuronale (NGF) ma non solo: la sua è anche una bella storia di scienza, amore, lotta e tenacia che ora vi raccontiamo. Rita nasce a Torino nel 1902 da una famiglia molto interessante: il padre, Adamo [...]

Carlo Rubbia, uno scienziato engagé.

2022-01-20T13:56:47+01:0013 Dicembre 2021|Categorie: Curiosità|Tag: , , |

“La più grande forma di libertà è quella di potersi domandare da dove veniamo e dove andiamo.” Nel 1984 il Nobel per la Fisica viene assegnato a Carlo Rubbia (insieme a S. van der Meer), un fisico “particellare”. Col suo progetto UA1, che coinvolge più di 100 scienziati da tutto il mondo, Rubbia aveva, infatti, scoperto solo l’anno precedente, i bosoni vettoriali W+, W− e Z, ovvero quelli responsabili delle cosiddette “interazioni deboli”. Il Nobel è tutto meritato, perché la scoperta fu resa possibile proprio dalla sua fondamentale intuizione di modificare il supersincrotrone del CERN, per far sì che si [...]

Sulle tracce degli oncovirus con Renato Dulbecco

2021-12-09T00:51:28+01:009 Dicembre 2021|Categorie: Medicina e Ricerca|Tag: , , , |

Certamente, di questi tempi, andare a caccia di virus può non sembrare la migliore delle idee ma, per Renato Dulbecco, seguire passo passo il virus del Polioma fu la soluzione per comprendere come alcuni di questi patogeni siano capaci di indurre la formazione di tumori. Stiamo parlando della categoria degli oncovirus, oggi responsabile di circa 1 tumore su 6 nel mondo, e che tra i suoi ranghi annovera il Papillomavirus (causa del cancro al collo dell’utero), l’Epatite B e C (che attaccano invece il fegato). Dulbecco scoprì essere l’integrazione del genoma virale con quello dell’ospite a generare i tumori, [...]

Torna in cima