ecologia

Pinguini scomparsi

2021-07-02T14:00:36+02:002 Luglio 2021|Categorie: Natura|Tag: , , , |

C'é un mistero che gli scienziati stanno cercando di svelare: quello della colonia di pinguini scomparsa. O meglio, non è proprio scomparsa l'intera colonia, però si è stimato che si sia ridotta drasticamente: da circa 900.000 a circa 100.000 pinguini. Pazzesco. “Dove diavolo sono finiti i pinguini?!” questa è sicuramente la domanda che si sono posti i ricercatori Henri Weimerskirch e Charles Bost, dell'ente di ricerca francese CNRS, a inizio 2017, osservando le immagini aeree di Île aux Cochons, un'isola vulcanica che si trova a metà strada fra Madagascar e Antartide e che è stata raramente visitata dagli [...]

778 milioni… Contro le carpe asiatiche

2021-03-14T13:04:54+01:0023 Giugno 2019|Categorie: Natura|Tag: , , |

Avete letto bene, non si tratta di click-bait. Questa è la cifra che il Corps of Engineers, ovvero la sezione dell'esercito specializzata in ingegneria e progettazione, ha stimato per far fronte ad un problema ambientale divenuto ormai piaga negli USA: l'invasione delle carpe asiatiche. In realtà, questo fenomeno non è una news. Negli ultimi 10 anni sono stati stanziati svariati milioni di dollari, ma sono risultati insufficienti per risolvere il problema. Anzi, le carpe hanno proseguito la loro conquista delle acque dolci americane. Ma per quale motivo investire tanto denaro per arginare questi pesci? Entra in gioco il tema delle [...]

Gli alieni sulla terra: cosa sono le specie invasive?

2021-07-15T20:05:31+02:0030 Dicembre 2018|Categorie: Natura|Tag: , , , , , , |

Cimici tra le tende, nei vestiti, sui muri, sembra quasi un’invasione. Ma da dove arrivano? E perché sono così tante? L’insetto che ci pare di trovare ovunque è la cimice bruno marmorizzata, Halyomorpha halys, ed è una specie aliena invasiva. Nulla a che fare con navicelle spaziali e raggi laser; si tratta di insetti che non sono dove dovrebbero essere: sono stati importati in un nuovo ambiente che hanno trovato favorevole per la sopravvivenza e la riproduzione. Halyomorpha halys. Foto: Pixabay Prima di tutto, un po’ di chiarezza sui termini. Una specie autoctona è una specie presente nel territorio non [...]

Torna in cima