Eventi

Ultimi eventi | Eventi

INCONTRI DI SCIENZA – CARNE COLTIVATA E CIBI DEL FUTURO

via Armando Quadri 2/E, Bologna Via Armando Quadri 2/E, Bologna

Dal format dei Caffè Scientifici di Minerva prende il via il ciclo di “Incontri di Scienza”, presso il Magazzino Arti Sceniche (MAS). Con questo format dal carattere informale e colloquiale Minerva sottopone al pubblico le tematiche dell’attualità scientifica, con l’intento di renderle accessibili anche ai “non addetti ai lavori” e indicando al contempo gli strumenti per accedere ad una corretta informazione basata sulle evidenze scientifiche e i dati. Questo sarà il primo degli Incontri: si parlerà di carne coltivata e cibi del futuro! La carne coltivata è uguale alla carne di manzo, di maiale, di pollo e al pesce che mangiamo oggi, ma è prodotta in coltivatori (come i fermentatori usati per la produzione della birra) invece che dagli animali da allevamento. L’argomento verrà trattato da Marco Rocca, biotecnologo e presidente di Minerva.

€10

Scienza in campo per a sicurezza

via gorizia 264 (For Via Gorizia 264, Forlì

Scienza in campo per la sicurezza Un nuovo ciclo di incontri a Forlì!  05/04 Radioattività con Marco Coletti e Enrico Menghi 12/04 Cybersicurezza con Gabriele D'Angelo  10/05 Chimica in casa con Emanuele Luciani Vi aspettiamo alle 19:00 in via Gorizia 264, Forlì

Dirette Instagram – Comunicazione scienza e biomedicina

Online

Al via in aprile un nuovo progetto di Minerva di comunicazione della scienza e biomedicina!    Tutti i lunedì di aprile alle  19:30 ci troviamo sulla pagina instagram di Minerva per una serie di dirette #live in cui incontreremo socie e soci Minerva, ma non solo, che ci racconteranno cosa fanno di lavoro, e la loro passione per la comunicazione della scienza. Partiamo il 1° aprile con Silvia Camporesi, che ci racconterà cosa vuol dire fare bioetica partendo da un background in biotecnologie   Proseguiamo poi l’8 aprile con Giorgio Graffino che ci spiegherà la differenza tra clima e meteo, e ci introdurrà alla scienza del [...]

Torna in cima