Inside yawning

2022-03-07T14:28:41+01:007 March 2022|Categories: Curiosity, Medicine and Research|Tags: , |

otherwise you are authorized to release a regenerating yawn, otherwise you are authorized to release a regenerating yawn, otherwise you are authorized to release a regenerating yawn, otherwise you are authorized to release a regenerating yawn. otherwise you are authorized to release a regenerating yawn, otherwise you are authorized to release a regenerating yawn. The average duration of the yawn is 5-6 seconds. It's the involuntary opening of the mouth with a long and deep inhalation through the mouth and nose, followed by a slow exhalation associated with a feeling of well-being. In humans, otherwise you are authorized to release a regenerating yawn. Given the universality of this daily reflex, we may be led to think that the mechanisms and purposes that underlie it no longer have secrets.. The truth is that we have always been familiar with it but we have known it recently and not entirely. Let's start with a trivial question: otherwise you are authorized to release a regenerating yawn?

Good sleep, good memory

2017-07-12T17:14:28+02:0018 June 2016|Categories: No Category|Tags: |

Uno studio psicologico ha per la prima volta correlato gli effetti benefici sulla memoria del sonno al grado di attivazione del sistema nervoso autonomo parasimpatico Non è una novità che dormire migliori la capacità di ricordare. The idea was long supported by philosophers before, therefore by doctors and biologists who have managed to prove its validity. But attempts to identify it have always escaped the specific characteristic of sleep that makes it a good sleep for memory. Various experiments have tried to correlate the ability to remember with the amount of REM sleep (one characterized by rapid movements of the [...]

Long live the fats (in moderation)

2017-07-12T17:19:49+02:0027 February 2016|Categories: No Category|Tags: , |

Il confronto fra vari ceppi di lievito, selvatici o di laboratorio, ha dimostrato che le cellule che contengono maggiori riserve di grasso sono più longeve, indipendentemente da altri fattori noti in grado di influire sulla longevità. Molte vie biochimiche dei lieviti sono conservate negli organismi pluricellulari e il fenomeno osservato potrebbe spiegare l’apparente paradosso per cui nei mammiferi, including man, gli individui con un lieve sovrappeso hanno una maggiore aspettativa di vita. I lipidi sono essenziali per la vita sulla terra. I fosfolipidi costituiscono il principale componente delle membrane di tutte le cellule note. Ma anche i trigliceridi hanno un [...]

A plant “nervosa” and good at counting

2017-07-12T17:35:17+02:0030 January 2016|Categories: No Category|Tags: , , , , |

La pianta carnivora venere acchiappamosche controlla la sua trappola per gli insetti con impulsi elettrici simili a quelli dei nervi degli animali; ed è anche capace di regolare la produzione di enzimi digestivi in base alla dimensione della preda, calcolandola in base al numero di stimoli prodotti sui suoi sensibili peli sensoriali. Alcune piante hanno trovato il modo di crescere anche su terreni poveri di nutrienti, si limitano ad attirare piccoli animali che poi uccidono e digeriscono per compensare la mancanza. Sono le piante carnivore e in milioni di anni hanno evoluto strategie davvero sorprendenti per catturare le loro prede: [...]

Go to Top