Le zecche (e quello che ci azzecca)

2023-05-31T15:56:17+02:0031 Maggio 2023|Categorie: Ambiente, Natura|Tag: , , |

Certe aree del nostro Paese, e del mondo in generale, ogni estate fanno i conti con l’allarme zecche! Da qualche anno però, la diffusione di questi pericolosi artropodi sta interessando anche ambienti diversi da quelli noti, le regioni alpine ne sono un triste esempio. Ancora una volta quindi ci ritroviamo a fare i conti con le conseguenze negative dei cambiamenti climatici e dell'aumento della temperatura globale. Ma che ci azzeccano i cambiamenti climatici con le zecche? E perché sono così temute?

Siccità: tra fiction e tristi realtà

2023-04-30T10:07:27+02:0027 Aprile 2023|Categorie: Ambiente, Curiosità, Natura|Tag: , , |

“Giorno 367 della crisi idrica a Roma”: sono ormai tre anni che non piove sulla capitale e, come lo sfondo seppia di una città esausta, anche le persone che la popolano sono ormai prosciugate e incattivite. L’acqua corrente è un lusso del passato, le strade e le case brulicano di blatte, il Tevere è in completa secca. La situazione di emergenza ha costretto la città a cambiare i propri ritmi e abitudini: razioni d’acqua sono imposte pro capite ed è vietato tentare di acquistarne di più di quanto sia concesso; è proibito qualsiasi tipo di spreco, come lavare la [...]

Che rumore fa, questa umanità?

2023-01-24T22:24:37+01:0024 Gennaio 2023|Categorie: Ambiente|Tag: , , , |

La nostra specie è abbastanza famosa perché inquina. Inquinamento chimico, luminoso e… acustico! E’ noto che i rumori che produciamo possano disturbare gli altri animali, sia sulla terraferma che in mare, ma un recente studio dell’Università di Bristol nel Regno Unito dimostra come queste interferenze sonore impattino pesantemente sulla comunicazione degli animali marini. Il traffico delle navi, i cantieri navali in costruzione e molte altre fonti di rumore antropiche provocano di fatto un ruggito continuo sott'acqua che va a interferire con la vita di queste specie. In realtà non esiste l’assoluto silenzio in natura, men che meno negli oceani: [...]

La regina dello smog

2022-09-20T16:28:23+02:0020 Settembre 2022|Categorie: Ambiente, Curiosità|Tag: , , |

Il mondo in questi giorni ha dato l’addio ad una regina che indubbiamente rappresenta, nel bene o nel male, un personaggio iconico degli ultimi 70 anni. Nel corso del suo regno, Elisabetta II fu testimone e protagonista di intrecci eclatanti tra economia, scienza, costume e politica. Qui vogliamo ricordare una catastrofe che costituì un’inconfutabile dimostrazione della correlazione tra cause ambientali ed esiti di salute e che ebbe conseguenze negli anni a venire. Correva l’anno 1952 e nei primi giorni di dicembre, per effetto dell’inversione termica, una coltre nera avvolse Londra. Inizialmente nessuno sembrò preoccuparsi, il cielo della città era [...]

Ti sei mai chiesto se il tonno del tuo sushi è sostenibile?

2022-05-22T13:16:54+02:0022 Maggio 2022|Categorie: Ambiente|Tag: , , , , , , |

Caro lettore attratto dall’irresistibile ricordo del sushi, questo articolo non si limiterà a parlare di tonno, ma ti riguarda lo stesso. Il focus è infatti la sostenibilità ambientale di ciò che dal mare arriva sulle nostre tavole, quello che gli inglesi definiscono “seafood”: dal pesce spada ai calamari. La crescente domanda di prodotti ittici a livello globale, dovuta sia all’aumento della popolazione che ad un cambiamento nelle abitudini alimentari, rappresenta una minaccia per la sopravvivenza di molte specie marine e può avere ricadute sull’intero ecosistema. Tuttavia, per chi come me non resiste a un piatto di cozze ogni tanto, come [...]

Torna in cima